Aprire un Ristorante: questione di Sentimenti e Coerenza.

Negli Articoli precedenti abbiamo appreso che la frase

 

Avere il sogno di aprire un Ristorante

non esprime un concetto ben definito.

Abbiamo conosciuto il FATTORE «I»  ed iniziato a capire cosa è l’INDICE DI SOGNO.

Abbiamo capito che la parola SOGNO, in realtà, è ricca e comprende significati diversi ad ognuno dei quali è legato il successo o l’insuccesso della sua realizzazione.

In questo Articolo scopriremo che la frase “AVERE IL SOGNO DI…” rivela e sottintende un crogiolo di Sentimenti chiamati ad agire per la  NECESSITÀ di dover fare qualcosa per soddisfare un BISOGNO, un DESIDERIO o entrambi le cose al fine di attuare un CAMBIAMENTO.

L’INDICE DI SOGNO e i FATTORI che lo determinano ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta di ciò che probabilmente avevamo sempre sottovalutato e che invece è determinante per la riuscita di qualsiasi cosa che facciamo.

Prima di aprire un RISTORANTE è necessario conoscere a fondo cosa ci spinge a farlo.

E’ comunemente noto che ogni essere vivente abbia dei BISOGNI e che a seconda della loro importanza, Primari, Secondari, etc., essi formino un ordine, una gerarchia di soddisfacimento (Piramide dei Bisogni di Maslow)

Fig. 3.1
PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW

Il nostro Agire e Reagire, ogni nostro Gesto, Atteggiamento, Decisione, Scelta, Rinuncia sono determinati da un cocktail fatto di Bisogni, Ambiente, Sentimenti.

Dunque: cosa ci spinge, nel nostro caso a scegliere di aprire un Ristorante?

Quali Bisogni, quali Sentimenti, quali Motivazioni, quali Stimoli/Condizionamenti Ambientali?

Quanto d’avvero sono validi, concreti, veritieri, affidabili affinché, in loro nome, si possa intraprendere questa avventura?

Quali di essi sta predominando sulla nostra scelta?

Per rispondere a queste domande utilizzeremo le equazioni:

INDICE DI SOGNO

INDICE DI COERENZA/FATTIBILITÀ

L’analisi dell‘INDICE DI SOGNO e INDICE DI COERENZA/FATTIBILITÀ ci aiuta  a far scelte consapevoli, a prendere decisioni fondate su basi attendibili al fine di non incorrere in errori di valutazione.

Faccio una premessa:

La formula dell’INDICE DI SOGNO, nella letteratura tradizionale, non esiste ed esso non ha niente a che fare con lo studio del significato o interpretazione dei Sogni.

È una mia pura invenzione.

Stessa cosa vale in parte per l’INDICE DI COERENZA/FATTIBILITÀ.

Seppure la letteratura Economico-Aziendale lo contempla largamente, Esso è uguale nei termini, ma non  nei contenuti.

Nonostante i  concetti  che mi hanno portato ha determinare questi due Indici siano ben conosciuti, essi non sono mai stati utilizzati in questo senso, per creare queste Equazioni e studiarne il significato/valore.

Iniziamo  a conoscerli:

INDICE DI SOGNO

Come ho già accennato la formula dell’INDICE DI SOGNO esprime l’insieme di tutti i Sentimenti, Sensazioni, Atteggiamenti, Motivazioni, Reazioni che spingono, portano una persona a desiderare o a voler fermamente realizzare qualcosa.

Nella figura qui di sotto trovate la sua formulazione per esteso. Non spaventatevi. È solo un’anteprima. Non è ancora arrivato il momento di spiegarla dettagliatamente.

Fig. 3.2
 EQUAZIONE DELL’INDICE DI SOGNO E CORRELAZIONI FRA I SUOI INDICIAPRIRE E GESTIRE UN RISTORANTE: PASSIONE ENTUSIASMO DESIDERIO MOTIVAZIONE PERFORMANCE COMPETENZA

L’INDICE DI SOGNO
quantifica, fotografa lo  stato e la struttura del proprio animo nel preciso istante in cui si decide di passare all’Azione, ancor prima che si sia mosso un solo dito.

Il suo valore è dato dal rapporto ditre Macro Aree, chiamate AREA DI ESALTAZIONE e AREA DI MODERAZIONE e AREA DI COERENZA:

Fig. 3.3
INDICE DI SOGNO E RAPPORTO TRA LE SUE MACRO AREE

APRIRE E GESTIRE UN RISTORANTE : ESALTAZIONE MODERAZIONE COERENZAEsse rappresentano e indicano  la sequenza dei processi  di ragionamento che la nostra mente esegue o dovrebbe eseguire  prima che ci spinga ad Agire.

Tuttavia ci accorgeremo che moltissimi di noi sottovalutano l’importanza di rispettare questa sequenza e capiremo che in molti casi ,invece,  si agisce di  impulso e giustifichiamo le nostre azioni sulla base dei sentimenti legati alla prima Area, quella di Esaltazione

AREA DI ESALTAZIONE

L’AREA DI ESALTAZIONE, contempla  una specifica  gamma di Sentimenti, Situazioni, Condizioni che combinati tra loro in specifiche  formule danno origine a diversi  INDICI di analisi come il  FATTORE «I», l’INDICE DI DESIDERIO, l’INDICE DI MOTIVAZIONE RELATIVA e l’INDICE DI SUPERFICIALITÀ.

Fig. 3.4
AREA DI ESALTAZIONE E CORRELAZIONE TRA I SUOI INDICI

APRIRE E GESTIRE UN RISTORANTE: PASSIONE ENTUSIASMO DESIDERIO SUPERFICIALITA

In questa Area il SOGNO prende forma, fermenta, si esalta. Sentimenti come la PASSIONE e l’ENTUSIASMO chiamati ad agire dalla NECESSITÀ, volano felici, tra le nuvole del Pensiero, sulle ali della SUPERFICIALITÀ,  portando la nostra Fantasia a viaggiare lontano.

Fig. 3.5
FATTORI DELL’AREA DI ESALTAZIONE

In questa Area il SOGNO prende forma, fermenta, si esalta. Sentimenti come la PASSIONE e l’ENTUSIASMO chiamati ad agire dalla NECESSITÀ, volano felici, tra le nuvole del Pensiero, sulle ali della SUPERFICIALITÀ,  portando la nostra Fantasia a viaggiare lontano.

AREA DI MODERAZIONE

L’AREA DI MODERAZIONE rappresenta la fase dove impulso dei nostri Sentimenti, Desideri, Bisogni, che ci spingerebbe alla follia, si confronta con il nostro Equilibrio Psico-Attitudinale attenuando la propria carica.

Fig. 3.6
AREA DI MODERAZIONE E CORRELAZIONE FRA I SUOI INDICI

APRIRE E GESTIRE UN RISTORANTE: MOTIVAZIONE SPINTA ALL'AZIONE PERFORMANCE

L’ AREA DI MODERAZIONE, comprende l’INDICE DI COMPETENZA, l’INDICE DI EQUILIBRIO EMOTIVO e solo per il nostro caso, ovvero “Apertura di un Ristorante” , la formula contempla anche l’INDICE DI CAPACITÀ DI INVESTIMENTO PRESUNTO.

Fig. 3.7
FATTORI DELL’AREA DI MODERAZIONE

In  questa  Area, l’Equilibrio Emotivo funge da cavallo sul quale galoppa il SOGNO per arrivare ad essere Realtà; la Competenza funge da fantino che ne governa le redini;  la Capacità di Investimento Presunto è la biada che garantisce le energie necessarie per iniziare la corsa e proseguire.

Se le gambe dell’ Equilibrio Emotivo vacillano, se le mani della Fantino tremano, se la quantità di Biada è scarsa,  il SOGNO rimarrà una vana Fantasia.

Finora tutto è ancora nella nostra mente, tutto è ancora in forma di bozza, confuso.

Stiamo viaggiando con la Fantasia, stiamo sognando ad occhi aperti.

Probabilmente ci sentiamo così tanto estasiati, galvanizzati, da essere pronti, a nostro dire, ad affrontare spavaldamente tutto quanto è necessario.

Questo stato emozionale sarà sufficiente per garantire il nostro Successo?

FIG. 3.8
STATO EMOZIONALE ED I FATTORI CHE LO DETERMINANO

Per essere certi di avere le carte in regola per cimentarsi nell‘Apertura di un’Attività di Ristorazione , per essere certi che ciò che teniamo in mente si possa trasformare in Realtà, è bene attivare altri processi di analisi che caratterizzano la terza Macro Area, da me denominata AREA DI COERENZA .

AREA DI COERENZA

Nell’AREA DI COERENZA  tutto ciò che avevamo finora presupposto si confronta con la Realtà dei Fatti.

Fig. 3.9
EQUAZIONE DELL’INDICE DI COERENZA/FATTIBILITÀ E  CORRELAZIONI FRA I SUOI INDICI

indice di coerenza performance assoluta capacita di investimento reale

Essa contempla l’INDICE DI PERFORMANCE ASSOLUTA e l’INDICE DI CAPACITÀ DI INVESTIMENTO REALE grazie a i quali è possibile determinare l’INDICE DI COERENZA /FATTIBILITÀ.

L’INDICE DI COERENZA
indica il grado di solidità delle proprie basi Psico-Attitudinali ed Economiche sulle quali si reggeranno tutti i processi legati alla realizzazione del proprio Sogno.

Fig. 3.10
FORMULA DELL’AREA DI COERENZA

L’INDICE DI CAPACITÀ DI INVESTIMENTO REALE indica in forma presuntiva e non definitiva la nostra reale forza economica, quanto pressapoco siamo in grado di far fronte alle tutte ipotetiche spese del caso.

Avete mai sentito pronunciare la frase:”Non pensavo ci volessero tutti questi soldi?”

L’INDICE DI PERFORMANCE ASSOLUTA ci indica se le nostre Energie Psicofisiche, se le nostre Attitudini e le nostre Competenze sono coerenti e sufficienti a soddisfare gli Impegni necessari a  trasformare il nostro SOGNO in Realtà.

Nel caso si evidenzi una carenza di Competenze dovremmo necessariamente provvedere ad innalzare il loro valore.

Nel caso uno dei due Indici, o entrambi,  evidenzino considerevoli carenze bisognerà  ridimensionare l’Oggetto del nostro SOGNO e puntare a qualcosa più Coerente alle nostre Capacità economiche e Psico-attitudinali.

In quest’AREA il SOGNO inizia a perdere la sua evanescenza e il suo Oggetto da semplice bozza si arricchisce di linee sempre più dettagliate e marcate, ridimensionando, a volte la sua grandezza e proporzioni.

Nei prossimi Articoli analizzeremo uno ad uno tutti i Fattori che determinano l’equazione dell’INDICE DI SOGNO e scopriremo tutti i moti del nostro Animo che determinano, nella maggior parte dei casi, le nostre Scelte.

Impareremo a conoscerli tutti e in qualche modo a dominarli utilizzando il Fattore Tempo, necessario per Riflettere, Organizzare, Pianificare, Attuare, Testare, Monitorare, Implementare e Aumentare le nostre Competenze.

Notate bene:

La maggior parte di noi, spesso, agisce di Impulso.

I Sentimenti venutisi a creare nell’AREA DI ESALTAZIONE, nella maggior parte dei casi, bastano per farci decidere di passare all’Azione.

Pochissimi di noi si soffermano a riflettere e a soggiacere, per il tempo necessario, nell’AREA DI MODERAZIONE.

Spesso, chi lo fa viene considerato un persona debole, paurosa, pessimista, negativa e detta persona viene spinta da parenti, amici, colleghi ad Agire. Viene invitata ed incoraggiata a prendere tutto più alla leggera, tanto le cose, a loro dire, si aggiustano col tempo, in corso d’opera.

Nessuno di noi o quasi arriva a confrontare il proprio SOGNO con la Realtà delle Cose, prendendosi tutto il Tempo  per soffermarsi nell’AREA DI COERENZA per ragionare e a constatare la sua Fattibilità 

Se vuoi scoprire i Segreti dell’ AREA DI ESALTAZIONE e imparare ad utilizzare l’INDICE DI SOGNO vai al Post successivo.

Per leggere l’articolo precedente vai alla sua pagina.

Clicca qui se vuoi consultare l’Indice analitico.

Presto sarà disponibile, gratuitamente, un PDF con tutte le regole matematiche per utilizzare al meglio gli INDICI della FORMULA DEL SOGNO. Per scaricarlo gratuitamente accedi alla nostra Community cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*